Cosa significa Zero Waste?

Il termine Zero Waste – o Rifiuti Zero – si usa fondamentalmente per definire uno stile di vita che si basa sull’economia circolare: chi segue questo movimento cerca di evitare che i rifiuti finiscano nelle discariche, semplicemente evitando di produrne.

Si tratta però più che altro di abbracciare un’idea/scopo. Cercare di non produrre nessun tipo di rifiuto, può risultare davvero stressate e nella maggior parte dei casi, impossibile.

Ma con le giuste risorse, mentalità e determinazione, chiunque può riuscire ad eliminare una buona parte di immondizia dalla propria vita.

Vi consiglio di dare un’occhiata a questo video se volete una spiegazione un po’ più chiara circa questo super stile di vita!

Come si fa a vivere Zero Waste?

Start small! Tutto sta nell’iniziare con piccoli cambiamenti! Questa è davvero la chiave.

Ci sono tantissime cose che ognuno di noi può fare nel suo piccolo per diminuire la quantità di rifiuti prodotta. Per esempio rifiutando la plastica monouso, ovvero che viene utilizzata una volta sola per poi essere gettata: cannucce, borse della spesa, posate, bottiglie d’acqua e tutte le altre migliaia di cose che vi vengono in mente.

Iniziate semplicemente ricordandovi di mettere in borsa una borraccia piena d’acqua, una borsa di stoffa (vedi mai che vi fermiate per caso dal fruttivendolo – tipo la sottoscritta ogni volta che esce di casa) e chiedere di non mettere la cannuccia quando uscite a fare aperitivo con gli amici.

Sono davvero piccoli gesti se presi singolarmente ma sapete com’è, anche una singola goccia d’acqua conta poco.. però il mare non è forse formato da tante piccole gocce d’acqua?

Ecco un altro video super interessante btw, può offrire molti punti di partenza e di riflessione!

Io e lo Zero Waste

Tutto ebbe inizio nel lontano millenovecento.. naaah macchè.

Magari voi state pensando che io non produca più rifiuti da decenni, ma in realtà sono quasi una novellina!

Ricordo benissimo che qualche anno, quando ancora ero completamente all’oscuro di questo mondo, vidi al telegiornale un servizio su di una ragazza americana, la quale aveva tenuto da parte per un anno tutti i suoi rifiuti, riuscendo a farceli stare tutti in un vaso di vetro.

Rimasi letteralmente scioccata. La cosa mi suscitò un grande interesse sul momento ma poi non ci diedi tanto peso.

Finché, più o meno spontaneamente, più o meno un anno fa, più o meno di pari passo con la scelta di diventare vegana, iniziai a prestare sempre più attenzione agli acquisti che facevo, evitando di comprare prodotti inutilmente confezionati e cercando di ridurre sempre di più la plastica.

Non sono perfetta (lo so, sembra strano, ma è la verità.. ), non sempre riesco a trovare prodotti non confezionati (come farine, aceto, semi di lino e chia ecc) e vivendo al momento a casa con i miei molte volte è frustrante non poter vivere come vorrei.

In ogni caso, cerco di fare sempre il possibile e vivere questo stile di vita il più serenamente possibile – il che è difficile per come sono fatta io, che o tutto o niente, ma ci si prova.

Se avete domande, consigli da darmi o da ricevere per favore scrivetemi, sia qui che sul profilo Instagram! Sarei super onorata di poter aiutare, se posso!

Un bacione!

“I am only one, but I am one. I cannot do everything, but I can do something. And I will not let what I cannot do interfere with what I can do.”

Edward Everett Hale

…e Annachiara Stenico 😉