Seguire una dieta plant based, significa essenzialmente mangiare alimenti che siano 100% vegetali e privi di prodotti animali, ovvero ogni tipo di carne, pesce, latticini e uova. Sì, anche il miele.
Una parte a cui bisogna prestare attenzione e che all’inizio potrebbe risultare un pochino complessa è leggere attentamente le etichette dei prodotti confezionati e sapere cosa chiedere quando si mangia fuori, perché molto spesso ci sono derivati animali in cibi che mai ti aspetteresti (vedi pane: dovrebbe essere nient’altro che acqua, farina e sale, ma l’80% delle volte viene preparato con lo strutto o con il latte wtf).
Ci sono moltissimi ragioni per cui una persona può decidere di diventare vegana, ma generalmente tutti i vegani sono consapevoli del fatto che vengono usati prodotti animali in molti aspetti della vita, non necessariamente legati al cibo, e cercano quindi di evitarli. Ad esempio taaaantissimi cosmetici sono testati su animali, piumini e giacche sono imbottiti di piume d’oca ed il cuoio è spesso utilizzato per le copertine dei libri o i cinturini degli orologi.
Qual è la differenza tra Plant Based e Vegano?
Nessuna, starete pensando. E invece ce n’è eccome!
Vi faccio qualche esempio: le patatine del Mc? Sono vegane. I biscotti Oreo? Vegani! Anelli di cipolla caramellati fritti e strafritti, grondanti olio e pocciati nello zucchero? Vegani pure quelli.
Concorderete con me che “vegano” non è per forza sinonimo di sano. Ed è per questo che ci terrei a fare la distinzione tra i due tipi di alimentazione, anche se generalmente una dieta plant based può anche essere descritta come vegana.
Whole Food Plant Based: significa letteralmente “cibi integrali basati sulle piante”. Questo tipo di dieta include quindi tutto il ben di Dio che può essere mangiato così come madre natura ce lo propone, non raffinato e non processato.
Una dieta vegana invece prevede qualsiasi tipo di alimento (che sia processato o meno) a patto che non contenga derivati animali. Non sono esclusi quindi junk foods (certo che esiste anche il junk food vegano!) e cibi raffinati, come ad esempio farina 00, zucchero, olio e margarina, che hanno subito un processo di lavorazione dalla materia prima di base.
Ovviamente se si vogliono eliminare i prodotti animali puramente per ragioni etiche, go for it, gustatevi tutto ciò che volete senza sensi di colpa! Ma se volte evitare prodotti animali E fare la cosa migliore per il vostro corpo, allora la dieta plant based è ciò di cui avete bisogno.
Reminder: non esiste nessun cibo in particolare da demonizzare e da escludere categoricamente dalla dieta, qualunque essa sia. Ricorda solo che la chiave sta nella moderazione e devi trovare ciò che funziona su di te. La tua salute non svanirà di punto in bianco se bevi una Coca Cola ma non la otterrai nemmeno dopo aver mangiato un’insalata.
È uno stile di vita, non una dieta.